Noleggio Auto a Bergamo
Trova le migliori offerte a Bergamo
Facilitiamo il confronto di tutte le principali compagnie di autonoleggio. Abbiamo la scelta più vasta e i prezzi migliori.
- Vasta scelta di auto per tutte le tasche
- Risparmia fino al 70%
- 10 anni di esperienza nell'autonoleggio

Noleggiare un’auto a Bergamo: le cose da sapere
Se stai organizzando il tuo prossimo viaggio a Bergamo, è fondamentale trovare una compagnia di noleggio a prezzi convenienti che ti permette di raggiungere la città o dall’aeroporto o da altre città come Como e Lecco. Soprattutto se si pensa di viaggiare durante le festività o in alta stagione, avere una prenotazione con largo anticipo ti può solo far risparmiare tempo e denaro.
Assicurati le migliori offerte
Non attendere ed effettua subito la tua prenotazione anche in anticipo. Questo ti farà avere la sicurezza di avere un’auto noleggiata per la tua vacanza e soprattutto ti farà risparmiare rispetto ad una prenotazione last minute o sul posto. La città di Bergamo e la sua vicinanza con l’aeroporto
Codice della strada a Bergamo
- La velocità massima non può superare i 130 km/h per le autostrade, i 110 km/h per le strade extraurbane principali, i 90 km/h per le strade extraurbane secondarie e per le strade extraurbane locali, ed i 50 km/h per le strade nei centri abitati.
- Tutti i cartelli stradali devono essere mostrati in chilometri.
- A Bergamo, come in tutta Italia, si guida sul lato destro della strada e si sorpassa sul lato sinistro.
- Tutti i passeggeri a bordo del veicolo devono indossare le cinture.
- Per guidare l’auto e prendere la patente bisogna aver compiuto 18 anni.
- E’ contro la legge guidare parlando al cellulare.
- Bisogna rispettare il semaforo ed è illegale passare con il rosso.
Codice della strada per chi noleggia un’auto
Le regole per chi noleggia un’auto sono le stesse; è importante rispettare il codice della strada per non avere contravvenzioni.
- Rispettare i limiti di velocità
- Rispettare gli autovelox
- Indossare la cintura di sicurezza
- Mettere le catene in caso di neve e ghiaccio
Parcheggio a Bergamo: la guida
Bergamo è una città da visitare a piedi, soprattutto se si raggiunge la zona alta che corrisponde alla Bergamo vecchia ed è un centro medievale fatto di stradine raggiungibile da Bergamo bassa con la funicolare. In città è attiva la ZTL, ossia la zona a traffico limitato. Anche l’auto potrebbe essere la soluzione migliore, non è la più idonea. Per questo consigliamo di raggiungere Bergamo e parcheggiare nella zona bassa evitando il centro cittadino. Da lì potrai facilmente spostarti a piedi, come tutti gli altri turisti che raggiungono la città.
Trova il miglior parcheggio a Bergamo
Bergamo è una città molto visitata dai turisti, non è piccola ed è molto vivace. Per questo motivo trovare parcheggio potrebbe essere difficile soprattutto se si vuole raggiungere il centro città. Quello che consigliamo è di cercare informazioni sui parcheggi prima di raggiungere la città per capire dove recarsi con il veicolo. In questo modo risparmi tempo e soprattutto denaro perché non dovrai pagare multe e contravvenzioni.
Attrazioni da non perdere a Bergamo
Bergamo è una città molto visitata, suddivisa in città bassa e città alta. La città alta è quella storica, medievale e ricca di fascino. Ma quali sono le principali cose da vedere a Bergamo? Alla scoperta dei luoghi principali di Bergamo Ci sono diverse attrazioni e posti da vedere nella città di Bergamo. Tra di questi i 5 km delle Mura Venete, patrimonio Unesco. Oppure la casa natale di Guido Donizetti, il famoso compositore. Oppure puoi assaggiare il gelato a gusto stracciatella nella gelateria in cui fu inventato, “La Marianna” in Colle Aperto. Il cuore di Bergamo Alta è la Piazza Vecchia, una delle più belle piazze d’Europa dove si trovano bar e ristoranti. Al centro della piazza c’è la Fontana Contarini e su di essa affacciano il Palazzo della Ragione, il Campanone, il Palazzo del Podestà e la Biblioteca Angelo Mai.
Opzioni di trasporto a Bergamo
I mezzi di trasporto che puoi utilizzare a Bergamo sono diversi e cambiano a seconda delle tue esigenze. Il centro storico di Bergamo è una zona a traffico limitato quindi ti conviene optare per bus o taxi. Per raggiungere la zona alta, invece, c’è la funicolare.
Funicolare: come raggiungere Bergamo alta
La funicolare collega il centro di Bergamo Bassa con la Città Alta, superando in pochi minuti un dislivello di 85 metri. Il servizio è gestito dall’azienda ATB e il biglietto costa 1,30 Euro per 75 minuti di validità.
Autobus: la rete che attraversa la città di Bergamo
Il trasporto pubblico di Bergamo è gestita da ATB. La città di Bergamo è suddivisa in zone e ciascuna ha un suo biglietto con la sua tariffa. La validità minima del biglietto è di 75 minuti.
Taxi: utili per i collegamenti diretti
Il servizio taxi è ottimo se devi ad esempio raggiungere l’aeroporto oppure vuoi raggiungere il centro città senza avere il problema degli orari degli autobus e vuoi avere la libertà di spostarti quando vuoi.
Le più belle gite di un giorno a Bergamo
Sono tante le località da vedere vicino a Bergamo, tra laghi, monti, terme e centri storici.
Terme di San Pellegrino
San Pellegrino Terme è un comune italiano della provincia di Bergamo ed è una rinomata località climatica di cura e di soggiorno, conosciuta anche per la sua acqua minerale, la S. Pellegrino appunto. Puoi acquistare voucher per l'ingresso alle Terme oppure soggiornare presso una delle strutture presenti sul posto.
Bergamo Alta
Un'altra cosa che puoi fare in una giornata e visitare Bergamo alta e le Mura Venete che circondano la città, un'imponente costruzione architettonica risalente al XVI secolo. Le mura sono percorribili ed infatti sono una delle mete preferite dei bergamaschi e dei turisti che visitano la città.
Lago d’Iseo
Un'altra località da visitare è il lago d'Iseo situato tra la provincia di Brescia e Bergamo. Dal 2018 la parte settentrionale del lago, l’Alto Sebino, fa parte della riserva della biosfera UNESCO della "Valle Camonica”.
Pianifica la tua avventura
Per pianificare la tua avventura, anticipa i tempi e vedi già cosa vedere a Bergamo, dove parcheggiare l’auto, dove mangiare. In questo modo potrai dedicarti solo a visitare il luogo scelto senza preoccupazioni.
Tempi di guida ottimali a Bergamo
Come in quasi tutte le città, ci sono momenti della giornata in cui il traffico è più pesante come la mattina tra le 7 e le 9 oppure il pomeriggio tra le 4 e le 7. Se vuoi evitare il traffico, cerca di muoverti al di fuori di questi orari.
Valuta i vantaggi del noleggio a Bergamo
Guidare dà molta più libertà perché ti permette di esplorare la tua destinazione in base ai tuoi orari e alle tue esigenze.
Pro: libertà negli spostamenti
I vantaggi di guidare sono diversi. Ad esempio puoi accedere a luoghi che potrebbero non essere raggiunti con i mezzi pubblici oppure hai la libertà di spostarti evitando problemi collegati a ritardi e cancellazioni.
Contro: Potenziali svantaggi del noleggio auto
Guidare a Bergamo può essere difficile, soprattutto se si vuole raggiungere Bergamo Alta dove vige la zona a traffico limitato quindi non percorribile con i veicoli.
Varietà di veicoli a noleggio a Bergamo
Ci sono diverse tipologie di auto a noleggio disponibili a Bergamo come la Hyundai I10, Toyota Aygo X, la Fiat 500 o Renault Captur.
Collaborazione con i principali fornitori di noleggio auto di Faro
Enjoy Travel fornisce veicoli a basso costo tramite aziende affidabili come: Noleggiare, Dollar, Thrifty, Maggiore, Europcar e Hertz.
Seleziona una compagnia sicura
Il modo migliore per garantirti l’affidabilità di un'azienda è leggere le recensioni precedenti sui servizi offerti e valutare se sono in linea con le tue aspettative.