Noleggio Auto a Ravenna
Trova le migliori offerte a Ravenna
Facilitiamo il confronto di tutte le principali compagnie di autonoleggio. Abbiamo la scelta più vasta e i prezzi migliori.
- Vasta scelta di auto per tutte le tasche
- Risparmia fino al 70%
- 10 anni di esperienza nell'autonoleggio
Confronta noleggio auto a Ravenna
Ravenna è un comune italiano capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande della Romagna ed è la più importante da un punto di vista storico. Comprende, inoltre, nove lidi della Riviera romagnola. È stata più volte capitale di importanti regni come dell’Impero romano d’occidente e di quello Bizantino. Questa sua importanza storica e la presenza di numerosi monumenti, è stata inserita nel 1996 nella lista dei siti italiani patrimonio UNESCO.
Il centro di Ravenna è una Zona a Traffico Limitato (ZTL) con un controllo attraverso telecamere; l’accesso senza permesso equivale ad una multa assicurata.
Le zone di sosta su strada sono a pagamento e delimitate da strisce blu. La tariffa va da un minimo di pochi centesimi per ora fino a più di 1 euro per ora, per la fascia oraria dalle 8 del mattino fino alle 18:30.
Esistono anche numerosi parcheggi pubblici dove lasciare la propria auto, alcuni subito prima di entrare nella ZTL.
Per una settimana di noleggio in bassa stagione a Ravenna, il prezzo giornaliero è di circa 50 euro per una Renault Twingo o per una Lancia Ypsilon.
Guida di Ravenna
Breve Storia
Come Venezia e Chioggia, anche Ravenna era circondata da piccole lagune collegate da dune sabbiose. E per tutta l’antichità, la città fu a stretto contatto col mare.
Nel III secolo a.C. Ravenna entrò a fare parte della sfera d'influenza di Roma con una condizione di autonomia. A partire dal II secolo a.C. i romani realizzarono delle strade di collegamento tra i principali centri da loro fondati anche se l’opera fu difficile presso Ravenna a causa dalla presenza di vasti specchi d'acqua. Scelsero quindi di creare una via di comunicazione lungo il cordone dunoso litoraneo.
Alla fine del I sec a.C. l'imperatore Augusto fece di Ravenna un'importante base militare ed infatti vi stanziò una flotta militare.
Nel 402 Onorio, figlio di Teodosio I, nominò Ravenna la residenza dell'Impero Romano d'Occidente perché godeva di una migliore posizione strategica.
Nel V-VI secolo divenne capitale del Regno dei Goti. Il sovrano Teodorico ordinò lavori di bonifica del territorio e restaurò l'acquedotto romano. Inoltre, durante il suo regno, riuscì a fare convivere pacificamente cattolici, ariani ed ebrei. Negli ultimi anni il re, però, cambiò rotta di pensiero e abbandonò questa politica di convivenza attuando persecuzioni nei confronti della chiesa di Roma.
Nel 751 la città cadde in mano dei Longobardi. Poi successivamente i Franchi. Tra le famiglie ravennati che si contesero il governo della città troviamo quella dei Da Polenta. Fu infatti Guido Novello Da Polenta che ospitò Dante Alighieri e la famosa Francesca del sommo poeta era proprio una De Polenta. Il poeta rimase a Ravenna fino alla morte, avvenuta la notte tra il 13 ed il 14 settembre 1321.
La storia di Ravenna si lega alla storia di Venezia fino al 1509, quando la zona fu invasa nel corso delle Guerre d'Italia. Dopo il ritiro di Venezia, Ravenna è stata poi soggetta allo Stato Pontificio.
Occupata dalle truppe piemontesi nel 1859, Ravenna e la Romagna sono entrate a far parte del nuovo Regno d'Italia nel 1861.
Cosa fare a Ravenna?
Piazza del Popolo
Piazza del Popolo è il cuore della città romagnola, chiamata così nel 1946 dopo il Referendum che decise la nascita della Repubblica italiana. La Piazza ha tanti bar e nel corso della settimana si svolgono diversi mercati. Il Palazzo dove ha sede il Comune affaccia sulla Piazza ed è chiamato Merlato. Qui i Veneziani, durante la loro dominazione, fecero costruire due colonne, una con il Leone di San Marco e l’altra con il patrono Sant’Apollinaire. Dopo la fine della supremazia veneziana, il Leone di San marco venne sostituito con San Vitale. C’era anche due chiese veneziane sull’altro lato della piazza che furono abbattute e sostituite con la Torre dell’Orologio. Gli altri edifici rappresentativi della piazza sono il Palazzo Apostolico, dove ha sede la Prefettura, il palazzo ex sede della Banca Nazionale del Lavoro e il Palazzo dei Rasponi del Sale, dove oggi ha sede un istituto bancario.
Mirabilandia
Mirabilandia, uno dei parchi giochi più famosi d’Italia, adatto a tutte a famiglie, giovani, coppie, gruppi di amici. La struttura e divisa in 6 aree tematiche che vanno dalle attrazioni da brivido a quelle più tranquille per bambini. Numerosi anche i ristoranti e i negozi; l’intera visita richiede almeno un giorno e se si entra anche a Mirabeach, il parco acquatico, i giorni da trascorrere sono almeno due.
Il Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna
L’interno del Mausoleo di Galla Placidia è a dir poco sensazionale; qui ci sono splendidi mosaici, i più antichi di Ravenna. Fu l’imperatore Onorio (che trasferì nel 402 la capitale dell’impero d’occidente da Milano a Ravenna) a volere questo mausoleo per dedicarlo alla sorella Galla Placidia.
Il tema dei mosaici è la vittoria della vita sulla morte, ma ciò che colpisce è cielo stellato. Pare proprio che questo mosaico abbia influenzato la famosissima canzone “Night and Day” di Cole Porter.
Il Mausoleo di Teodorico
Secondo la leggenda, l’imperatore Teodorico che aveva paura dei fulmini, si rifugiò nel suo mausoleo e mentre stava facendo il bagno, fu proprio colpito da un fulmine mentre era nella vasca in porfido rosso che si trova al piano superiore.
Sono tante in realtà le leggende sulla morte di questo re barbaro. La struttura a due piani a forma decagonale e con un massiccio tetto fatto di pietra lo rende un monumento differente rispetto agli edifici in mattone di Ravenna.
Tomba di Dante
Dante Alighieri, il Sommo Poeta, riposa in pace a Ravenna dove morì durante il suo esilio. I Francescani del vicino convento conservarono gelosamente le ossa che trafugarono per evitare di far riportare le spoglie a Firenze, dove nacque. Furono sempre loro a salvarle dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale seppellendole sotto il cumulo di terra oggi visibile accanto alla Tomba. La Tomba di Dante, si trova nella “Zona del silenzio “, un luogo di pace e tranquillità. Qui c’è anche il Museo di Dante, con la cassetta in legno d’abete che ospitò le spoglie di Dante dal 1677 al 1865.
Cosa mangiare a Ravenna?
La cucina romagnola è una delle più buone e gustose d’Italia, fatta di sapori ricchi, di artigianalità e manualità.
Si inizia di solito con affettati misti e squacquerone, poi i primi fatti con pasta fresca come cappelletti al ragù o in brodo e le tagliatelle. Particolari e tipici del posto i passatelli in brodo. Per i secondi troviamo la carne come le braciole di castrato, i pesci, i frutti di mare o le anguille e rane che abbondano nei canali.
Per lo street food, come non nominare la piadina condita nella maniera più classica con crudo, rucola e squacquerone. Oppure il crescione, una via di mezzo tra la piadina e il calzone ripieno di erbe oppure pomodoro e mozzarella.
Tra i dolci troviamo la ciambella di Ravenna o Brazadela Romagnola, un dolce dagli ingredienti semplici che la tradizione vuole servito a fine pasto con un vino dolce dove intingere una fetta. Ottimo anche per la colazione con il latte.
Tra i vini troviamo i famosi Sangiovese o Trebbiano.
Trasporti a Ravenna
Treni
La stazione di Ravenna, nei pressi del Porto, si trova lungo la ferrovia statale Ferrara – Rimini ed è termine della linea proveniente da Castel Bolognese. Dal 1883 al 1929 la città fu servita anche da una linea tranviaria a vapore diretta a Forlì.
Aeroporti
L’aeroporto più vicino è quello di Forlì che dista 27 km; a 3 km dalla periferia sud della città si trova il piccolo aeroporto di Ravenna che è sede di un club di paracadutisti e di voli turistici. Ogni anno sono in funzione degli appositi bus navetta che collegano Ravenna con l'aeroporto di Bologna.