Hotel a Venezia
Trova le migliori offerte a Venezia
Con una vasta scelta tra alcuni dei migliori hotel, goditi il modo migliore per trovare i prezzi migliori per gli hotel a Venezia.
- Vasta scelta di hotel adatti a ogni budget
- Risparmia prenotando in anticipo rispetto all'acquisto il giorno stesso
- 15 anni di esperienza nel settore del viaggio

Confronta gli hotel a Venezia
Se devi organizzare un viaggio a Venezia e ti servono informazioni sulla città, strumenti di ricerca e per prenotare allora sei sul sito giusto. EnjoyTravel.com possiede un motore di ricerca utile perché potrai applicare filtri che ti faranno vedere solo ciò che ti interessa. Potrai comparare prezzi, strutture e fornitori organizzando i risultati della ricerca e scegliere la compagnia di noleggio auto, le strutture alberghiere e i vari servizi per un’unica prenotazione. Il tutto senza lasciare la pagina di Enjoy Travel, comodamente da casa tua e con tutte le informazioni a portata di mano.
Hotel economici a Venezia
Se stai cercando un soggiorno economico ma senza rinunciare alla qualità e ai comfort, allora ti consigliamo di utilizzare il motore di ricerca di Enjoy Travel. Applicando i filtri di ricerca, potrai selezionare il budget che ti interessa insieme ai servizi che solitamente cerchi in un albergo. In questo modo potrai scegliere tra le opzioni disponibili rispettando il tuo budget e ciò che tu reputi economico. Enjoy Travel mette a disposizione dei suoi visitatori anche comode guide di viaggio con le informazioni sul luogo del tuo viaggio.
Come trovare la migliore offerta per gli hotel a Venezia
Utilizza piattaforme di viaggio
Le piattaforme di viaggio sono degli strumenti utili per comparare le ricerche e scegliere per bene cosa prenotare. Le piattaforme sono utili quando devi organizzare la vacanza o un viaggio di lavoro. Enjoy Travel utilizza uno strumento semplice ed intuitivo, con i suoi filtri che facilitano la scelta e ti aiutano nella prenotazione.
Iscriviti alla newsletter
Le newsletter sono molto utili sei vuoi essere continuamente aggiornato con notizie ma soprattutto con offerte e sconti. Inscriviti a quelle di Enjoy Travel e riceverai tutto l’occorrente per organizzare il tuo viaggio risparmiando denaro.
Prenota in anticipo
Prenotando in anticipo potrai scegliere dove prenotare avendo una vasta scelta di opzioni disponibili in quanto il numero di prenotazioni è ancora basso. Quando si prenota all’ultimo minuto, invece, c’è il rischio di non trovare disponibilità e prezzi già molto elevati perché ci sono molte prenotazioni effettuate e le strutture alberghiere sono quasi tutte piene.
Conoscere i tempi migliori per prenotare
Quando devi confermare una prenotazione cerca di scegliere un giorno poco trafficato perché più si viaggia e più la tariffa per quella data sarà più alta. I giorni feriali come il lunedì o il martedì sono ottime opzioni.
Soggiorno in una posizione economica
Venezia è una delle città più visitate al mondo e pernottare proprio al centro, casomai a pochi passi da Piazza San Marco è sconsigliabile se vuoi risparmiare. Se cerchi una sistemazione a prezzi accessibili, allora è meglio scegliere di soggiornare in una posizione più periferica e raggiungere poi il centro di Venezia e le sua attrazioni con i mezzi pubblici.
Viaggiare durante la bassa stagione
La bassa stagione è quasi inesistente a Venezia essendo una città turistica molto rinomata. Comunque se vuoi approfittare di un periodo più tranquillo, allora scegli i mesi lontani dalle festività e troverai prezzi più accessibili.
Alla scoperta di Venezia, dei suoi segreti e sorprese
A Venezia, oltre alle tipiche attrazioni turistiche che tutti conosciamo, ci sono luoghi e posti quasi sconosciuti ricchi di storia e particolarità. Tra di questi la libreria dell’Acqua Alta di Venezia, una libreria particolare perché dotata di un ambiente galleggiante per quando c'è l’acqua alta.
Altra particolare località di Venezia è l’isola San Lazzaro degli Armeni, vicino alla costa occidentale del Lido. Qui esiste da fine Settecento una comunità di monaci provenienti dall’Armenia, che ristrutturarono una chiesa, costruirono nuovi edifici e avviarono una tipografia che stampò opere di tutti i tipi. Ancora oggi sono visitabili più di 4000 manoscritti armeni, una pinacoteca e un museo con arte e oggetti provenienti dal mondo arabo.
A Venezia esiste anche un labirinto fatto di siepi realizzato sull’Isola di San Giorgio Maggiore ed è dedicato a Jorge Luis Borges, scrittore argentino. Un tema ricorrente nei suoi libri è proprio il labirinto. Il percorso è lungo più di un chilometro.
Da vedere anche la tomba dello scultore Antonio Canova situata all’interno della Basilica dei Frari. La sua architettura è alquanto insolita all’interno di una chiesa perché la forma di piramide rappresenta la divinità dei massoni mentre la storia che narra è quella dell’immortalità dell’anima, della sapienza dell’artista.
A cena fuori a Venezia
Il Veneto è famoso per il suo fegato con le cipolle e le sarde con l'uvetta. Inoltre è la terra del baccalà mantecato, del risi e bisi e della pasta e fagioli preparata con i fagioli di Lamon. Tra i primi ricordiamo anche gli spaghetti alla Busara, piatto tradizionale è a base di spaghetti e scampi, preparati con salsa di pomodoro. Tipiche anche le moeche fritte, ossia dei granchi verdi tipici della laguna veneta, che hanno la caratteristica di essere senza rivestimento. Secondo la tradizione vanno cucinate fritte da vive.
Per l’aperitivo, i famosi cicchetti ossia stuzzichini serviti con lo spritz o con un calice di vino che possono essere di tutti i tipi e vengono utilizzati prodotti tipici.
Il vino locale è l’Amarone rosso e tra i dolci invece ricordiamo il tiramisù che è appunto di origine veneta.
Drink e vita notturna
Venezia è una città sempre viva, frequentata di giorni dai turisti grazie alle sue attrazioni e musei, mentre la sera si riempie di giovani nonostante non sia comunque super vivace come altre città.
A Venezia la serata inizia con l’aperitivo nei tipici bacari, ovvero tipiche osterie veneziane tra un bicchiere di spritz e i cicchetti, delle piccole tartine e stuzzichini con prodotti tipici.
Per rimanere fino a tardi e bere qualcosa la zona migliore è Erbaria, vicino al Ponte di Rialto. In estate, e per chi volesse andare a ballare, molto frequentate sono le zone di Mestre e Marghera, Jesolo e Venezia Lido.
Cosa da vedere a Venezia
La principale attrazione di Venezia è sicuramente il Canal Grande ossia l’ampio canale dalla forma a S che attraversa l’intero centro storico di Venezia. Il Canale è lungo poco meno di 4 km, ed è la principale via di comunicazione di Venezia.
Piazza San Marco invece è la piazza più grande di Venezia e anche il suo luogo simbolo; la piazza è quasi difficile trovarla vuota ed è qui che si svolge l’affascinante Carnevale insieme ad altri eventi. Sulla piazza si affacciano la Basilica di San Marco e il Campanile, l’edificio più alto di Venezia.
Un’altra grande meraviglia di Venezia è il Palazzo Ducale, la sede della Repubblica Serenissima. L’edificio è di stile gotico veneziano e custodisce al suo interno un ricchissimo patrimonio artistico.
Infine, ricordiamo il maestoso Ponte di Rialto che è stato costruito sulla fine del Cinquecento, e sotto il quale scorre il Canal Grande.
Come scegliere l’hotel perfetto per il tuo soggiorno a Venezia
Per poter scegliere la struttura adatta bisogna valutare il costo del pernottamento, il tipo di vacanza che si intende fare e con chi. Anche i servizi sono importan come la colazione, il bagno in camera o il lavaggio a secco e l’assenza di essi possono influire sulla tua scelta. Con la pagina di Enjoy Travel e i suoi filtri, potrai selezionare cosa stai cercando e vedere i risultati disponibili.
Come scegliere l’hotel più economico per il tuo soggiorno a Venezia
Come scegliere un hotel economico? Ecco alcuni consigli utili che puoi seguire per trovare la sistemazione giusta:
- Prenota con largo anticipo per una maggiore disponibilità e costi vantaggiosi;
- Utilizza la piattaforma di EnjoyTravel.com con il suo motore di ricerca e i filtri che ti permettono di raffinare la ricerca;
- Sii flessibile con le date per la tua prenotazione e prova ad allargare ad un periodo più lungo;
- Scegli il periodo della vacanza in modo tale che possano esserci dei costi più vantaggiosi come durante la bassa stagione.