Hotel a Napoli
Trova le migliori offerte a Napoli
Con una vasta scelta tra alcuni dei migliori hotel, goditi il modo migliore per trovare i prezzi migliori per gli hotel a Napoli.
- Vasta scelta di hotel adatti a ogni budget
- Risparmia prenotando in anticipo rispetto all'acquisto il giorno stesso
- 15 anni di esperienza nel settore del viaggio

Confronta gli hotel a Napoli
Se devi organizzare un viaggio a Napoli, sul sito di EnjoyTravel.com potrai trovare il nostro sistema intuitivo per comparare prezzi, strutture e fornitori. Utilizzando i filtri presenti sul nostro portale potrai organizzare i risultati della ricerca e scegliere facilmente il noleggio auto, le strutture alberghiere e i vari servizi prenotabili per completare il tuo pacchetto vacanza. Il tutto senza lasciare la pagina, comodamente da casa tua e con tutte le informazioni più importanti a portata di mano.
Hotel economici a Napoli
Stai cercando un soggiorno economico ma con tutti i comfort e di qualità? Con Enjoy Travel potrai scegliere la struttura alberghiera che più ti piace con tutti i servizi come colazione, navetta, servizio in camera o lavaggio a secco. Inoltre noi di Enjoy Travel pubblichiamo delle guide di viaggio con le informazioni sul luogo della tua destinazione, dove mangiare, cosa vedere, come muoversi in modo da poter avere un quadro completo.
Come trovare la migliore offerta per gli hotel a Napoli
Utilizza piattaforme di viaggio
Le piattaforme di viaggio sono degli strumenti per la comparazione e la prenotazione che ti possono servire per organizzare una vacanza con amici o famiglia oppure per un semplice viaggio di lavoro. La piattaforma di Enjoy Travel è uno strumento semplice ed intuitivo, con i suoi filtri che ti facilitano la scelta e ti aiutano nell’organizzazione della tua partenza.
Iscriviti alla newsletter
Ogni settimana potrai ricevere sconti ed offerte iscrivendoti alla nostra newsletter sul sito di Enjoy Travel. Sappiamo cosa ti interessa e per questo ti manderemo solo quello che riguarda la tua meta preferita.
Prenota in anticipo
Prenotando con largo anticipo potrai scegliere liberamente dove prenotare perché la disponibilità è maggiore e anche i prezzi sono più accessibili dato che il numero di prenotazione è basso. Quando si prenota all’ultimo minuto, invece, c’è il rischio di non trovare posto e soprattutto di non trovare tariffe convenienti.
Conoscere i tempi migliori per prenotare
Quando devi confermare la prenotazione cerca di scegliere un giorno della settimana poco trafficato evitando il weekend. Ad esempio la domenica è quasi sempre il giorno più caro per viaggiare mentre, invece, sono economici giorni come il lunedì o il martedì essendo feriali.
Soggiorno in una posizione economica
Napoli è una città molto vivace, ricca di storia e arte. Negli ultimi anni sta avendo sempre più risalto a livello nazionale ed internazionale e tantissimi i turisti che la visitano sia provenienti dall’Italia che da tutte le parti del mondo. Il centro storico ma anche il lungomare sono molti cari per pernottare ed è consigliabile trovare un albergo o bed & breakfast in qualche quartiere leggermente distante. Con la metro o le linee degli bus, poi, il centro e il resto della città può essere facilmente raggiunto e visitato.
Viaggiare durante la bassa stagione
Cerca di rimanere flessibile con le date così potrai scegliere in base al prezzo quando partire. Scegliere un periodo di bassa stagione ti fa risparmiare ma ti fa anche scoprire meglio la città perché meno trafficata di turisti.
Alla scoperta di Napoli, dei suoi segreti e sorprese
Spaccanapoli è uno dei tre decumani di epoca romana che taglia a metà la città, con precisione quasi geometrica, dai Quartieri Spagnoli fino a Forcella. Spaccanapoli è il cuore di Napoli con le sue chiese, i palazzi e le pasticcerie dove mangiare sfogliatelle e bere un caffè.
Tra le strade del centro si raggiunge la Cappella di Sansevero che custodisce il Cristo Velato di Giuseppe San Martino, una delle creazioni in marmo più affascinanti al mondo. Una delle curiosità sulla città partenopea è quella del miracolo del sangue di San Gennaro. Ogni 19 settembre la città in sospeso attende che il sangue del santo contenuto in un’ampolla si sciolga come buon augurio.
Un altro posto molto affascinante della città che spesso viene dimenticato dai turisti è San Carlo, il teatro d’opera lirica più antico d’Europa.
A cena fuori a Napoli
La cucina napoletana è ricca dei piatti più buoni e conosciuti d’Italia. Tra di questi la pizza, nata nella città partenopea come emblema dei colori italiani. Tra i formaggi, la mozzarella di bufala o la ricotta. Ma anche primi piatti come gli spaghetti con le vongole e frutti di mare, gli gnocchi alla sorrentina o la pasta e fagioli; anche alcune verdure sono tipiche di qua come i friarielli, accompagnati dalle salsicce, o le scarole ottime nella pizza ripiena. Tra i dolci i babà e le sfogliatelle.
Drink e vita notturna
La vita notturna a Napoli è ricca di locali, vinerie, pub, ristoranti e pizzerie. Ma anche teatri, discoteche e gallerie. Insomma, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età. Ogni quartiere ha i suoi punti di ritrovo che può essere un muretto, una piazza, un bar. Di conseguenza la città è molto trafficata ed è importante sapere dove parcheggiare oppure controllare gli orari dei mezzi di trasporto perché dopo un certo orario i servizi di metro o bus vengono interrotti.
Cosa da vedere a Napoli
Tra le zone più caratteristiche di Napoli c’è San Gregorio Armeno, il luogo in cui è Natale tutto l’anno, grazie alle botteghe presso le quali vengono confezionati a mani i presepi e le statuette. Gli artigiani non solo riproducono i personaggi della natività ma anche statuette che ritraggono politici, sportivi e personaggi famosi.
C’è tanto da vedere a Napoli come il Museo di Capodimonte e il Palazzo Reale, il Lungomare con il suo panorama da mozzare il fiato. Poi il Castel dell’Ovo e il centro dello shopping che parte da Via Chiaia e arriva a Via Roma.
Caratteristici per le strade di Napoli i classici bassi, delle abitazioni familiari a livello strada, chiese e palazzi che un tempo erano abitazioni signorili ma che oggi fanno da sfondo a molti film e serie della tv per le loro caratteristiche scalinate e terrazzi.
La città di Napoli ha anche il suo Duomo dedicato a San Gennaro, il santo patrono di Napoli; al suo interno la cappella, dove è conservato il sangue.
Interessanti anche il Cimitero delle Fontanelle e Napoli Sotterranea, due luoghi ricchi di storia; nel Cimitero delle Fontanelle trovano sede numerosi teschi a quali un tempo si portavano anche oggetti votivi. Napoli sotterranea invece è la testimonianza della vecchia Napoli che si estende sotto la città moderna.
Come scegliere l’hotel perfetto per il tuo soggiorno a Napoli
Per poter scegliere la struttura adatta bisogna valutare fattori quali il costo del pernottamento, il tipo di vacanza e soprattutto i compagni di viaggio, soprattutto se ci sono minorenni o comunque bambini piccoli. Inoltre ciò che potrebbe interessarti sono i servizi offerti dall’albergo come la colazione, il bagno in camera o il lavaggio a secco. Con la pagina di Enjoy Travel, potrai leggere queste informazioni e scegliere la sistemazione adatta a te in base a quello che trovi sul posto.
Come scegliere l’hotel più economico per il tuo soggiorno a Napoli
Risparmiare sul pernottamento e sulla struttura alberghiera non è sinonimo di bassa qualità o di cattivi servizi. Basta saper cercare bene tra le soluzioni offerte e presenti nella città di Napoli. Ecco di seguito alcuni consigli per trovare l’hotel più economico nella città di Napoli ma sempre mantenendo la qualità alta.
- Prenota con largo anticipo perché così si trova facilmente disponibilità a costi vantaggiosi;
- Utilizza la piattaforma di EnjoyTravel.com selezionando i filtri che ti permettono di vedere quali sono i servizi utili offerti e raffinare la ricerca;
- Sii flessibile con le date e prova ad allargare la ricerca per un periodo più lungo;
- Scegli il periodo idoneo alla vacanza ossia periodi di bassa stagione.