Hotel a Milano
Trova le migliori offerte a Milano
Con una vasta scelta tra alcuni dei migliori hotel, goditi il modo migliore per trovare i prezzi migliori per gli hotel a Milano.
- Vasta scelta di hotel adatti a ogni budget
- Risparmia prenotando in anticipo rispetto all'acquisto il giorno stesso
- 15 anni di esperienza nel settore del viaggio

Confronta gli hotel a Milano
La tua guida completa di viaggio per Milano la trovi qui sul nostro sito di EnjoyTravel.com. Cerchi degli alloggi economici o spunti per le zone di Milano da visitare? Viaggi per lavoro o con amici per puro svago? Nessun problema. Ti aiuteremo nell’organizzazione del tuo viaggio nella capitale della moda italiana.
Hotel economici a Milano
La nostra selezione di hotel e di alloggi nella città di Milano è stata scelta in base all’idea che è importante combinare qualità e prezzo per chi deve effettuare un viaggio, che sia di lavoro o per semplice divertimento.
A nessuno piacciono le brutte soprese o la scoperta di tasse da pagare dopo aver effettuato una prenotazione o al momento del check-in in hotel. Qui in EnjoyTravel diamo la sicurezza di scegliere una sistemazione di ottima qualità segnalandoti anche le attrazioni più vicine, i locali da visitare e i ristoranti.
Dai un'occhiata alla nostra selezione di hotel economici a Milano e trova la sistemazione adatta.
Come trovare le migliori offerte di hotel a Milano
Per trovare le offerte più vantaggiose, l’unica soluzione è quella di prenotare con largo anticipo avendo la fortuna di conoscere già il periodo che si vuole impiegare per il viaggio. Avere anche flessibilità con le date ti permette di avere una finestra più ampia di scelta.
EnjoyTravel.com mette a confronto tante sistemazioni diverse, comparandone i prezzi e i servizi disponibili.
Alla scoperta dei segreti e delle sorprese di Milano
San Bernardino alle Ossa. La cappella è uno dei luoghi più suggestivi di Milano; qui infatti teschi e ossa che si dicano appartengano ai martiri, sono state utilizzate per le decorazioni.
Cripta di San Giovanni in Conca e la Cripta del Santo Sepolcro. Situata in piazza Missori a Milano, si tratta dei resti dell'antica basilica di San Giovanni in Conca. Realizzata di epoca romana, fu ricostruita nel Medioevo in stile romanico. La basilica fu poi demolita tra il 1948 e il 1952 per esigenze viabilistiche.
Villa Invernizzi. Villa Invernizzi è collocata tra corso Venezia e via Cappuccini, ed è sede di una fondazione. Qui nel parco della villa si trovano dei fenicotteri rosa, tutti nati in cattività, i cui progenitori vennero importati dal Cile e dall’Africa.
Casa Rossi. In Corso Magenta ci sono numerosi palazzi d’altri tempi e tra questi, al numero civico 12, c’è Casa Rossi. L’edificio, realizzato da Giuseppe Pestagalli verso il 1860, ha una facciata in stile neorinascimentale. Il cortile interno è realizzato in forma ottagonale con pilastri di ordine tuscanico e lunette sopra la finestre.
Vigna di Leonardo. La vigna nel 1498 fu regalata da Ludovico il Moro, duca di Milano, a Leonardo Da Vinci. Nel primo Novecento, l’architetto Luca Beltrami che era uno studioso di Leonardo, ricava la posizione della Vigna di Leonardo nel giardino di Casa degli Atellani, attraverso alcuni documenti.
Mangiare a Milano
Doppio Malto. Catena di hamburgheria, birreria e altro ancora che ha 5 sedi a Milano.
Starita. Una delle pizzerie storiche di Napoli, ha aperto le sue porte anche a Milano ed è assolutamente da provare.
Via Sarpi. Non un locale ma una via, quella del quartiere cinese di Milano. Qui si trovano locali che servono noodles, deliziosi bao, ravioli e supermercati che vendono tutte le specialità asiatiche.
Galleria Iginio Massari. Bar e soprattutto pasticceria di uno dei pasticceri più rinomati al mondo. Preparati a metterti in file perché il negozio è sempre pieno.
Vita notturna
La night life milanese è rappresentata dalla presenza di tantissime discoteche e locali di vario genere, dalla vineria con stuzzichini, alla musica dal vivo, ai dj set. I quartieri più popolari dopo il tramonto sono i Navigli, Brera e le Colonne di San Lorenzo.
Bobino Milano. Locale storico situato in Porta Genova. Qui è possibile cenare o semplicemente trascorrere la serata tra aperitivi e musica.
La Chiesetta. Nel cuore di Chianatown, sorge La Chiesetta, locale unico nel suo genere perché si tratta di una chiesa sconsacrata in stile gotico.
Zelig Cabaret. Per una serata diversa all’insegna del divertimento e della comicità, lo storico Zelig propone ogni sera spettacoli e laboratori. Qui è possibile anche cenare.
Nidaba Theatre. Sui Navigli, il Nidaba Theatre offre musica live con ingresso solo su prenotazioni. Cover band e musicisti si esibiscono in questo piccolo teatro per una vera e propria music experience proponendo tantissimi generi musicali.
Cose da Vedere (da non perdere)
Milano non è solo capitale della moda e centro d’affari; i musei e le mostre oltre che le chiese, il Duomo e i palazzi la rendono una meta ambita anche per chi è interessato alla storia e all’arte.
Il Cenacolo di Leonardo. Il Cenacolo, noto anche come l'Ultima Cena, è un affresco di Leonardo da Vinci della fine del Quattrocento che fu commissionato da Ludovico il Moro nel refettorio del convento adiacente a Santa Maria delle Grazie a Milano. L’opera è stata soggetta ad un lunghissimo restauro finanziato dalla Olivetti. Dal 2014 è invece il Ministero per i beni e le attività culturali che gestisce il Museo del Cenacolo tramite il Polo museale della Lombardia.
Pinacoteca di Brera. La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte, collocata nel palazzo omonimo che copre 24 000 metri quadri di superficie. Il museo comprende una delle più celebri raccolte in Italia di pittura.
Teatro alla Scala. Chiamato anche semplicemente la Scala, questo teatro è il principale di Milano e tra i più prestigiosi al mondo. Alla Scala ha esordito il giovane Giovanni Verdi.
Bosco verticale. Il bosco verticale è un complesso residenziale situato nel Centro direzionale di Milano. Ciò che distingue i grattacieli che ne fanno parte sono le duemila specie arboree distribuite sui prospetti. Il Bosco Verticale è risultato vincitore di numerose competizioni.
Come scegliere l’hotel Perfetto a Milano per il tuo soggiorno
Scegliere l’hotel perfetto è fondamentale per organizzare la vacanza a Milano. Bisogna valutare vari fattori a seconda delle vacanza che si vuole trascorrere. Gli alloggi disponibili sono tanti ed è prima di tutto importante valutare quale sia il budget a disposizione e le zone che si vogliono visitare della città.
Milano è una città perfettamente collegata dalle varie linee della metropolitana ed è comodo trovare una sistemazione vicino alle fermate.
Come scegliere l’hotel più economico a Milano per il tuo soggiorno
Ci sono diversi modi per trovare hotel economici a Milano. La prima cosa da fare è prenotare in anticipo; in questo modo si trova una disponibilità più elevata di soluzioni e una più vasta gamma di prezzi tra i quali scegliere.
Visitare le pagine social delle strutture anche può essere d’aiuto per trovare eventuali sconti o promozioni. Su EnjoyTravel puoi trovare tutte le soluzioni che fanno al caso tuo.